Skip to main content

Lesa - Mottarone - Stresa

Un percorso alla scoperta delle montagne del Lago Maggiore, in particolare della montagna dei 7 laghi... il Mottarone! Partendo da Lesa o da Stresa si raggiunge la vetta del Mottarone in bicicletta, dalla cima del Monte si ammirano 7 differenti laghi, le Alpi svizzere ed italiane, la Pianura Padana e la catena del Monte Rosa!
La discesa dalla vetta a Lesa è pura adrenalina, su sterrato, tra boschi e panorami mozzafiato...

Dettagli percorso

Livello difficoltà

Media

 

Attrezzatura consigliata

Mtb / e-mtb

 

Distanza percorsa

40 KM, 1231 metri di dislivello

 

Tappe

Stresa, Someraro, Levo, Mottarone, Gignese, Nocco, Graglia Piana, Carpugnino, Vedasco, Stresa, Lesa

 

Lesa - Mottarone - Stresa

Partiamo da Lesa e ci dirigiamo verso Stresa, pedalando lungo la strada statale 33, da Stresa proseguiamo verso gli abitati di Someraro e Levo, proprio qui inizia il sentiero sterrato e attraverso boschi e tratti panoramici conduce poco prima della cima del Mottarone, l'ultimo tratto, che permette di raggiungere la vetta, si sviluppa su strada asfaltata aperta al traffico veicolare.

La discesa dalla cima del Mottarone fino al Lago è pura adrenalina! Si pedala tra boschi e prati, affrontando un dislivello importante. Scendiamo in direzione Armeno ed imbocchiamo dopo pochi metri il sentiero sterrato che conduce a Gignese, da Gignese scendiamo a Nocco (su strada asfaltata) e qui prendiamo un secondo sentiero sterrato che ci condurrà al paese di Graglia Piana.
Da Graglia Piana procediamo verso Carpugnino e Vedasco, su strada asfaltata aperta al traffico, per imboccare poi il sentiero sterrato Via Miseria e sbucare al cimitero di Stresa. Da Stresa pedaliamo lungo la strada principale lungo il lago e raggiungiamo l'abitato di Lesa. 

Guarda QUI la mappa del percorso!