Ciclabile del fiume Ticino
La pista ciclabile del fiume Ticino inizia a Sesto Calende, ove il Ticino esce dal lago Maggiore. Il percorso lungo il fiume si snoda attraverso boschi di castagni, querce e pini, sul greto del fiume non è difficile avvistare aironi bianchi, germani reali e folaghe.
Dettagli percorso
Livello difficoltà
Facile
Attrezzatura consigliata
MTB/ E-MTB
Distanza percorsa
60 KM
Tappe
Sesto Calende, ponte di Oleggio, Pombia, Borgo Ticino, Comignago, Dormelletto, Arona
Ciclabile del fiume Ticino
La pista ciclabile del fiume Ticino inizia a Sesto Calende, ove il Ticino esce dal lago Maggiore. Pedaliamo lungo il fiume fino a Castelnovate, qui ci spostiamo sulla ciclabile che costeggia il canale industriale e procediamo fino al ponte di Oleggio, lo attraversiamo e ci dirigiamo verso il Parco Piemontese del Ticino.
Proseguiamo verso Cascina Zendone e Cascina Baraggiola e raggiungiamo l’area San Giorgio.
Proseguiamo verso Pombia tramite la strada SP 148, raggiungiamo Varallo Pombia con la SP 29 e proseguiamo fino alla località Cascinetta.
Da qui procediamo su sterrato e raggiungiamo Borgo Ticino. Raggiungiamo poi Comignago, attraverso la Riserva Naturale di Bosco Solivo, e da qui pedaliamo verso Dormelletto e Arona.
Guarda QUI la mappa del percorso!